| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | 
| pds:patto-di-solidarieta-reesmarche [2014/11/05 16:03]  – [La collaborazione] - contributo di kobe ;) feroda | pds:patto-di-solidarieta-reesmarche [2016/12/18 17:54] (current)  – [Gli impegni]  feroda | 
|---|
| ====== Oggetto ====== | ====== Oggetto ====== | 
|  |  | 
| Patto di solidarietà tra il [[http://www.befair.it|gruppo beFair]]((attualmente con soggetto giuridico "ditta individuale Luca Ferroni")) (BEFAIR) e la [[http://www.reesmarche.org|Rete di Economia Etica e Solidale delle Marche]] (REES MARCHE). | Patto di solidarietà tra il [[http://www.befair.it|gruppo beFair]]((attualmente con soggetto giuridico "ditta individuale Luca Ferroni")) (beFair) e la [[http://www.reesmarche.org|Rete di Economia Etica e Solidale delle Marche]] (REES Marche). | 
|  |  | 
| ====== La collaborazione ====== | ====== La collaborazione ====== | 
|  |  | 
| Dal 2009 il gruppo BEFAIR ha partecipato ai consigli e alle attività della rete REES Marche per attinenza di finalità e attenzione a percorrere concretamente un pezzo di strada insieme, vivendo di volta in volta, in squadra, le situazioni che si sono presentate. | **Per flessibilità, ossia capacità di offire più servizi, e allo stesso tempo maggiore potenza di calcolo, facilitazione nel monitoraggio si decide di trasferire i servizi di mailing-list e ridirezione sito web su server gestiti dal gruppo beFair.** | 
|  |  | 
| Il campo in cui opera BEFAIR è in particolare il Software Libero, riconosciuto tra i settori economici dell'Economia Solidale per la tutela della libertà digitale degli utenti e in particolare i diritti di eseguire i programmi per qualunque scopo, di poterli studiare, modificare, commissionarne ad altri le modifiche, ridurre i costi di uscita nel rivolgersi ad altri professionisti, la possibilità di distribuire i risultati delle proprie modifiche a tutti. | Dal 2009 il gruppo beFair ha partecipato ai consigli e alle attività della rete REES Marche per attinenza di finalità e attenzione a percorrere concretamente un pezzo di strada insieme, vivendo di volta in volta, in squadra, le situazioni che si sono presentate. | 
|  |  | 
| Nel 2011 BEFAIR ha avviato con altri collaboratori lo sviluppo della piattaforma Gasista Felice, cofinanziata dalla REES MARCHE e dalla Provincia di Macerata. Il gruppo BEFAIR ne ha continuato lo sviluppo fino ad oggi portando il servizio ad essere usato da 3 GAS della Provincia di Macerata (GASsero di Castelraimondo, GASsosa di Recanati, MonteGASsiano di Montecassiano) e 2 GAS Umbri (Terni e Spello). Ne continua tuttora lo sviluppo in gruppo dedicando mediamente 1 giorno a settimana e sostenendo a proprio carico i costi di gestione del server per l'installazione nazionale pari a 400 euro/anno, oltre che la gestione e manutenzione di esso e del server della Provincia di Macerata adibito a tale scopo. La REES MARCHE sostiene il progetto Gasista Felice pagando il dominio ''gasistafelice.org'' 12 euro/anno. | Il campo in cui opera beFair è in particolare il Software Libero, riconosciuto tra i settori economici dell'Economia Solidale per la tutela della libertà digitale degli utenti e in particolare i diritti di eseguire i programmi per qualunque scopo, di poterli studiare, modificare, e distribuire i risultati delle proprie modifiche a tutti. Questi diritti implicano anche la possibilità di commissionare modifiche ad altri specialisti e quindi ridurre i costi di uscita in caso di insoddisfacimento del servizio ricevuto. | 
|  |  | 
| Negli ultimi 2 anni BEFAIR ha messo a disposizione le proprie competenze nella gestione dei server e servizi web gestendo per REES Marche i servizi presso un hosting esterno il cui costo è stato pari a circa 12 euro al mese((il costo è a consumo di risorse, non a tempo, per questo è scritto "circa")). | Nel 2011 beFair ha avviato con altri collaboratori lo sviluppo della piattaforma Gasista Felice, cofinanziata dalla REES Marche e dalla Provincia di Macerata. Il gruppo beFair ne ha continuato lo sviluppo fino ad oggi portando il servizio ad essere usato da 3 GAS della Provincia di Macerata (GASsero di Castelraimondo, GASsosa di Recanati, MonteGASsiano di Montecassiano) e 2 GAS Umbri (Terni e Spello). Ne continua tuttora lo sviluppo in gruppo dedicando mediamente 1 giorno a settimana e sostenendo a proprio carico i costi di gestione del server per l'installazione nazionale pari a 400 euro/anno, oltre che la gestione e manutenzione di esso e del server della Provincia di Macerata adibito a tale scopo. La REES Marche sostiene il progetto Gasista Felice pagando il dominio ''gasistafelice.org'' 12 euro/anno. | 
|  |  | 
| Per flessibilità, ossia capacità di offire più servizi, e allo stesso tempo maggiore potenza di calcolo, facilitazione nel monitoraggio si decide di trasferire il servizio su server gestiti dal gruppo BEFAIR. | Dal 2012 al 2014 beFair ha messo a disposizione le proprie competenze nella gestione dei server e servizi web gestendo gratuitamente per REES Marche i servizi presso un hosting esterno il cui costo è stato pari a circa 12 euro al mese((il costo è a consumo di risorse, non a tempo, per questo è scritto "circa")). | 
|  |  | 
| ====== Il gruppo BEFAIR ====== |  | 
|  |  | 
| Il gruppo BEFAIR è attualmente composto da: |  | 
|  |  | 
| * Luca Ferroni di Fabriano |  | 
| * Antonio Esposito di Ancona |  | 
| * Matteo Micheletti di Fabriano - neolaureato di specialistica Informatica a Camerino |  | 
| * Riccardo Serafini di Fabriano - studente di specialistica Informatica a Bologna |  | 
|  |  | 
| ed è in rete con varie realtà del territorio fabrianese e marchigiano oltre alla REES Marche: |  | 
|  |  | 
| * FLOSS Marche: rete regionale dei gruppi di software libero |  | 
| * PDP FSUG: gruppo di software libero PDP |  | 
| * altri gruppi e associazioni locali |  | 
|  |  | 
| ====== Gli impegni ====== | ====== Gli impegni ====== | 
|  |  | 
| BEFAIR si impegna a: | beFair si impegna a: | 
|  |  | 
| - ospitare il servizio di mailing-list della REES Marche con il software mailman scelto dalla REES Marche | - ospitare il servizio di mailing-list della REES Marche con il software mailman scelto dalla REES Marche | 
| REES Marche si impegna a: | REES Marche si impegna a: | 
|  |  | 
| - pagare il servizio 150 euro/annue + IVA | - pagare il servizio 150 euro/annue + IVA incluso il 2014 per il trasferimento dei servizi; | 
| - offrire l'associazione gratuita ai 4 componenti principali del gruppo beFair | - <del>offrire l'associazione gratuita ai 5 componenti principali del gruppo beFair;</del> | 
| - condividere con BEFAIR necessità e opportunità per migliorare i servizi web anche attraverso forme di coprogettazione | - condividere con beFair difficoltà, necessità e opportunità per migliorare i servizi web anche attraverso forme di coprogettazione; | 
|  |  | 
|  | ====== Il gruppo beFair ====== | 
|  |  | 
|  | Il gruppo beFair è attualmente composto da: | 
|  |  | 
|  | * Luca Ferroni di Fabriano | 
|  | * Antonio Esposito di Ancona | 
|  | * Matteo Micheletti di Fabriano - neolaureato di specialistica Informatica a Camerino | 
|  | * Riccardo Serafini di Fabriano - studente di specialistica Informatica a Bologna | 
|  | * Andrea Colangelo di Fermo - sviluppatore Debian | 
|  |  | 
|  | ed è in rete con varie realtà del territorio fabrianese e marchigiano oltre alla REES Marche: | 
|  |  | 
|  | * FLOSS Marche: rete regionale dei gruppi di software libero | 
|  | * PDP FSUG: gruppo di software libero PDP | 
|  | * altri gruppi e associazioni locali | 
|  |  |