User Tools

Site Tools


migrazione_server_rete_lilliput

This is an old revision of the document!


Migrazione servizi

Il sistema operativo passa da Debian 4 a Debian 7.

  • Sympa passa dalla 5.2.1 alla 6.x . La variazione non è indifferente, perciò la proposta è di migrare solamente gli iscritti alle varie liste di Sympa e non le configurazioni. Si richiede tramite annuncio sul blog befair.it di segnalare la propria lista attiva per ripulire il server (leggi sotto)
  • La versione di MySQL preesistente è la 5.0.32 quindi non dovrebbe essere un dramma passare all'ultima, la 5.6
  • Postfix passa dalla 2.3.8 alla 2.10
  • Apache passa dalla 1.3 alla 2.2. I siti sono salvati in /var/www/. Le configurazioni in /etc/apache2/httpd.conf

Annuncio sul blog befair.it

Da gennaio 2013 il gruppo beFair ha preso in gestione il server della rete lilliput che ospita le mailing-list di vari gruppi di cittadinanza attiva. Abbiamo accolto con entusiasmo la possibilità di effettuare un servizio per la comunità, ma purtroppo in questi mesi si sono verificati continui blocchi del servizio dovuti all'obsolescenza del server e dei servizi installati vari anni fa. Per consentire ai gruppi di svolgere con continuità le loro attività abbiamo perciò deciso di migrare il servizio e rinnovarlo.

Nel fare ciò coglieremo l'occasione per identificare le liste attive e per questo preghiamo i moderatori delle liste di commentare questo articolo segnalandoci il nome delle loro liste che dovremo migrare alla nuova installazione.

Ci scusiamo con i gruppi per i disagi verificatisi in queste settimane, stiamo facendo il possibile per offrirvi il miglior servizio possibile con le caratteristiche di trasparenza e indipendenza dell'informazione.

Grazie a tutti

Luca Ferroni

Server copia di quello vecchio

  • IP: 195.120.213.31
  • User: root
  • Passw: gasdes
  • Debian Etch
  • Detto “il clone”

Migrazione Sympa

Nuovo server

  • host: 195.120.213.30 (SSH)
  • username: luca
  • password: Ferr0n1
  • Debian Wheezy
  • Detto “nuovo magnolia”

Procedura di migrazione

  1. Installazione nuovo server - FATTO
  2. Installare e configurare Sympa (con Postfix ecc)
  3. Selezionare le liste da spostare
  4. Spostare i dati dal vecchio server
  5. Testare il sistema con un paio di liste reali
  6. Mandare avviso a tutti con la data della migrazione e blackout
  7. Cancellare i dati e sincronizzarli nuovamente
  8. Spostare DNS (record MX)
  9. Testare il sistema con liste reali
  10. Avvisare tutti dell'avvenuta migrazione

Link e appunti per la migrazione

  • IMPORTANTE: dopo ogni modifica alla configurazione di sympa bisogna stoppare manualmente il processo FASTCGI WWS, viene rigenerato automaticamente da sympa. Se non si fa questo, le modifiche alla configurazione non si riflettono sull'interfaccia web
"Per la migrazione da lilliput a comodino si potrebbe procedere
attivando le nuove liste e poi spostando gli archivi con uno di questi
script:
http://www.sympa.org/contribs/migration_and_archives/index
"

Sympa e Postfix

Sympa aggiunge automaticamente degli alias in /etc/aliases

E' sufficiente aggiungere ai file di alias nella configurazione di postfix quello gestito automaticamente dall'Alias Manager di Sympa (/etc/mail/sympa/aliases)

Modificato il file /etc/postfix/main.cf

alias_maps = hash:/etc/aliases,hash:/etc/mail/sympa/aliases
alias_database = hash:/etc/aliases,hash:/etc/mail/sympa/aliases

Sympa e Apache2

E' sufficiente creare un nuovo virtualhost

<VirtualHost *:80>
  ServerAdmin webmaster@localhost
  ServerName listetmp.retelilliput.org
  Alias /static-sympa /var/lib/sympa/static_content
  <Location /sympa>
      SetHandler fcgid-script
  </Location>
  ScriptAlias /sympa /usr/lib/cgi-bin/sympa/wwsympa-wrapper.fcgi
  ErrorLog ${APACHE_LOG_DIR}/error.sympa.log
  LogLevel warn
  CustomLog ${APACHE_LOG_DIR}/access.sympa.log combined
</VirtualHost>

Procedura di migrazione delle liste

Copiare un dump del database di sympa dal server di produzione

 mysqldump -u sympa -p sympa > dump.sql

Copiare i files delle liste contenuti in /var/lib/sympa/expl/liste.retelilliput.org/

Stoppare sympa

 service sympa stop

Eliminare il database e crearne uno vuoto

 mysql -u sympa -p sympa
 DROP DATABASE sympa;
 CREATE DATABASE sympa;

Trasferire il dump del database nel db vuoto

 mysql -u sympa -p sympa < dump.sql

Copiare i files delle liste in /var/lib/sympa/list_data/

Ripristinare i permessi dei files delle liste

 chown -R sympa:sympa /var/lib/sympa/list_data

Copiare il cookie dal vecchio server contenuto in /etc/sympa/cookie

Modificare il cookie sul nuovo server in /etc/sympa/cookie, /etc/sympa/sympa.conf, /etc/sympa/cookies.history

Modificare il dominio delle liste in /etc/sympa/sympa.conf

Eliminare gli spool

 rm -rf /var/spool/sympa/*

Eseguire lo script di upgrade

 /usr/lib/sympa/bin/sympa.pl --upgrade

Eseguire lo script di aggiornamento delle password (http://www.sympa.org/faq/password_problem_updating_to_version6)

 /usr/lib/sympa/bin/sympa.pl --md5_encode_password

Avviare sympa

 service sympa start
 

Traduzione di sympa

https://www.sympa.org/translating_sympa?s[]=language

Per riuscire nell'intento è sufficiente compilare le localizzazioni di sistema. Le ho compilate tutte per par condicio :)

dpkg-reconfigure locales

poi ho scaricato il file sympa.po e compilato. E più precisamente:

  • mi sono iscritto a pootle (anche mi sa che non era necessario)
  • poi mi sono scaricato l'XLIFF da http://pootle.sympa.org/it/sympa/sympa.po/export/xlf perché gli altri download mi davano errore
  • poi ho generato il po con il tool xliff2po incluso nel pacchetto translate-toolkit
  • poi l'ho copiato sul server in /usr/lib/sympa/locale/it/LC_MESSAGES e compilato con msgfmt sympa.po -o sympa.mo

DKIM

SPF

Ho aggiunto un record TXT al dominio liste.retelilliput.org con il seguente contenuto: v=spf1 a mx ~all

Comunque è inutile per le mailing list, in quanto SPF viene utilizzato per verificare il campo From: e MAIL FROM:

Migrazione siti

migrazione_server_rete_lilliput.1381834222.txt.gz · Last modified: 2014/10/28 11:28 (external edit)