This is an old revision of the document!
−Table of Contents
Sviluppatori
Consiglio di leggere le sezioni con ordine.
Per iniziare
- leggere il “getting started di Django” da overview in avanti facendo i 4 tutorial
- leggere git (punto 1 qui sotto) e clonare gasista felice
- approntare il sistema per Gasista Felice
- installare Gasista Felice doc-dev/INSTALL.rst
- giocherellare con git per vedere vecchie versioni
- crearsi un account su github.com e fare un fork di Gasista Felice
- rifare il punto 4.
…se arrivate qui…
- eseguire i test di gasista felice e cercare di correggere uno che non va
- fare una push sul proprio repository forkato
- fare una pull request delle modifiche
Materiale di riferimento
Django
Attualmente si sviluppa con Django 1.3, ma l'obiettivo è di passare alla 1.4 per i nuovi progetti. Per questo la reference punta alla 1.4.
- Manuale - sezione Getting started tutta con ordine
- Release notes 1.4 - come punto di riferimento per cose che non funzionano nella 1.3
Una delle principali differenze che si percepiranno è nella strutturazione della directory del progetto Django che ora vede il manage.py
in una directory superiore alla directory del progetto (non allo stesso livello del settings.py).
Per alcune pratiche di utilizzo di Django nei progetti beFair si faccia riferimento allo stile di programmazione beFair.
Git
- Git User Manual ('repositories e branches') - partire clonando il repository di Gasista Felice
- gittutorial, presente agevolmente nei vostri sistemi con
man gittutorial
- gittutorial-2, presente agevolmente nei vostri sistemi con
man gittutorial-2
Python
- Stile di programmazione PEP-8
- Quacosa di python idiomatico…
IMPORTANTE
Se sei arrivato qui, vuol dire che “ti sei fatto un po' le ossa” e puoi leggere le linee guida che Luca ha definito per lo sviluppo di progetto python+Django.
Non ti conviene leggere prima questa sezione perché dovresti avere confidenza con codice python e Django.
- https://github.com/feroda/gasistafelice/blob/master/doc-dev/source/GUIDELINES.rst da imparare “come il Padre Nostro” (si diceva…)
- I commit si fanno con l'indirizzo @befair.it [PER ORA CHI NON LO HA NON SI FERMI LI FACCIA CON IL SUO INDIRIZZO PERSONALE]
Sphinx
Vim
Servizi web
SysAdmin
Sezione spostata qui.
Grafica
Blender
Raccomandazione: non prima della 2.5
- Tutorials da “getting started” http://cgcookie.com/blender/category/getting-started/
- Video spada laser http://www.youtube.com/watch?v=YBektMEEA4M
- Modello 3D spada laser http://cgcookie.com/blender/2010/03/09/rendering-a-light-saber/ , ma lo scarichiamo.
Blender Game Engine (BGE)
- Leggi della fisica: http://cgcookie.com/blender/2011/05/08/game-engine-create-a-basic-game/
Altro
- Pagina fornita di bubbakk. Elenco di links: http://80.66.221.75/dokuwiki/doku.php?id=blender