ilprogetto:carta_etica_anno_0
                Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Next revision | Previous revision | ||
| ilprogetto:carta_etica_anno_0 [2013/02/07 17:27] – copiata da patto di solidarietà anno 0 feroda | ilprogetto:carta_etica_anno_0 [2014/10/28 11:28] (current) – external edit 127.0.0.1 | ||
|---|---|---|---|
| Line 1: | Line 1: | ||
| - | ====== | + | ====== | 
| * Elaborata da: Luca Ferroni | * Elaborata da: Luca Ferroni | ||
| - |  | + | * Stato: 0.9 - aperta a commenti | 
| - | * Revisore collettivo proposto (da consultarsi con i revisori promotori): REES Marche | + | |
| - |  | + | |
| * Revisioni: | * Revisioni: | ||
| + | * 2013-02-09 Luca Ferroni - tolti revisori possibili, man mano che arriveranno, | ||
| * 2013-02-03 Luca Ferroni - rimodulato come " | * 2013-02-03 Luca Ferroni - rimodulato come " | ||
| * 2013-01-31 Luca Ferroni | * 2013-01-31 Luca Ferroni | ||
| Line 34: | Line 33: | ||
| * un nodo di rete globale di riferimento denominato //EcoSol Consortium// | * un nodo di rete globale di riferimento denominato //EcoSol Consortium// | ||
| * una struttura cooperativa denominata //beFair//; | * una struttura cooperativa denominata //beFair//; | ||
| + | |||
| + | e che trovano una rispondenza in un processo culturale, | ||
| sono stati ideati e promossi inizialmente da Luca Ferroni e condivisi nel tempo con vari sostenitori, | sono stati ideati e promossi inizialmente da Luca Ferroni e condivisi nel tempo con vari sostenitori, | ||
| Line 46: | Line 47: | ||
| - | [[#ulteriori_approfondimenti_sul_promotore|Per ulteriori approfondimenti | + | [[: | 
| Line 57: | Line 58: | ||
| Questa carta etica è da considerarsi rivolta a tutte le realtà che già operano, che si " | Questa carta etica è da considerarsi rivolta a tutte le realtà che già operano, che si " | ||
| - | [[# | + | [[: | 
| Line 70: | Line 71: | ||
| Si intende dare la giusta visibilità ad un percorso che si prospetta virtuoso perché " | Si intende dare la giusta visibilità ad un percorso che si prospetta virtuoso perché " | ||
| - | [[# | + | [[: | 
| ==== La strategia delle reti ==== | ==== La strategia delle reti ==== | ||
| Line 81: | Line 82: | ||
| Una dimostrazione dell' | Una dimostrazione dell' | ||
| - | [[# | + | [[: | 
| Line 184: | Line 185: | ||
| * Matteo Micheletti | * Matteo Micheletti | ||
| * Riccardo Serafini | * Riccardo Serafini | ||
| - | |||
| - | |||
| - | ====== Appendice: ulteriori approfondimenti ====== | ||
| - | |||
| - | ===== Ulteriori approfondimenti sul promotore ===== | ||
| - | |||
| - | Il presente documento è nato come carta etica di Luca Ferroni, classe 1980. Laureato in Informatica all' | ||
| - | |||
| - | Nella ricerca di soggetti interessati alla proposta JAGOM((una fucina di progetti che ha l' | ||
| - | |||
| - | Nel 2010 è coordinatore del progetto **Dossier Scuola** per il Software Libero nell' | ||
| - | |||
| - | *  {{ilprogetto: | ||
| - | * http:// | ||
| - | |||
| - | |||
| - | ===== Ulteriori approfondimenti sul contesto ===== | ||
| - | |||
| - | Di seguito una immagine che racconta il presente. Siamo in un film di fantascienza, | ||
| - | |||
| - | Ogni giorno, | ||
| - | in questo presente... | ||
| - |  | ||
| - | RISVEGLI LOCALI | ||
| - |  | ||
| - | Episodio 41 - UNA NUOVA SPERANZA | ||
| - |  | ||
| - | È un tempo di grande crisi: economica, sociale, valoriale | ||
| - |  | ||
| - | Il modello di sviluppo e crescita infinita, continua ad espandersi sempre di più, | ||
| - | incurante dei territori, dei criteri e delle regole. | ||
| - |  | ||
| - | I territori e le loro popolazioni, | ||
| - | di prospettive, | ||
| - |  | ||
| - | Tutti sembrano impegnati nella ricerca di crediti stellari, | ||
| - | e accettano numerose forme di sfruttamento, | ||
| - | e i crediti stellari sono strumenti inventati dall' | ||
| - | ben vivere dei territori e loro popolazioni. | ||
| - |  | ||
| - | Quelli che non si arrendono all' | ||
| - | si inventano ogni giorno nuove vie, nuovi spazi, nuove soluzioni. | ||
| - |  | ||
| - | Questi inventori appartengono ad un popolo che appartiene a tutti i territori, | ||
| - | e sa che un altro modello di sviluppo è possibile. | ||
| - |  | ||
| - | Non solo per i numerosi casi di successo, ma perché comprendono che il software | ||
| - | è conoscenza, la rete Internet un sistema che non va in crisi mai, | ||
| - | e le reti di collaborazione solidale una via concreta per lo sviluppo. | ||
| - |  | ||
| - | Il generale Ferroni, interprete delle reti del software libero e dell' | ||
| - | con un gruppetto di ribelli sta invitando Fabriano a combattere il nemico | ||
| - | con le armi della solidarietà, | ||
| - |  | ||
| - |  | ||
| - | ===== Ulteriori approfondimenti sulle motivazioni ===== | ||
| - | |||
| - | Riguardo alle motivazioni, | ||
| - | |||
| - | dormi dormi | ||
| - | che adesso spegneremo il mondo | ||
| - | e piano piano prendi sonno | ||
| - | e ti addormenterai | ||
| - | dormi dormi | ||
| - | non ci sono ragni nel cassetto | ||
| - | non ci sono mostri sotto il letto | ||
| - | fantasmi nell’oscurità | ||
| - | dormi dormi | ||
| - | che anche il sole adesso si è nascosto | ||
| - | andrà a illuminare un altro posto | ||
| - | lontanissimo da qui | ||
| - | dove gli uomini ora sono svegli | ||
| - | e stanno già inventando tanti imbrogli | ||
| - | per salvare i nostri investimenti | ||
| - | per costruire bombe intelligenti | ||
| - | per esportare la democrazia | ||
| - | per portare un po’ di pulizia | ||
| - | e lasciarti un mondo piu’ sicuro | ||
| - | stanno costruendo un nuovo muro | ||
| - | non si vedrà più povertà | ||
| - |  | ||
| - | stai tranquillo | ||
| - | chiuderò la porta ed il cancello | ||
| - | nessun lupo verrà sul più bello | ||
| - | nessun ladro passerà | ||
| - | dormi e sogna | ||
| - | e mentre sogni vola sopra i mari | ||
| - | sopra i paradisi tropicali | ||
| - | che un bel giorno esplorerai | ||
| - | con lo zaino in spalla | ||
| - | un bel giorno farai tanti viaggi | ||
| - | girerai gli alberghi ed i villaggi | ||
| - | così non ti accorgerai | ||
| - | di chi lotta per un po’ di pane | ||
| - | delle donne in fila alle fontane | ||
| - | dei jipponi di rappresentanza | ||
| - | dei professionisti in emergenza | ||
| - | dei profeti dell' | ||
| - | dei centri temporanei di accoglienza | ||
| - | delle mine contro la speranza | ||
| - | di chi fa commercio dell’infanzia | ||
| - | di un bambino con il mitra in braccio | ||
| - | che non ha mai avuto un suo pupazzo | ||
| - | e nessuno ci sarà | ||
| - | che gli canterà una ninna nanna | ||
| - | sulle marce contro le ingiustizie | ||
| - | sulle madri senza più notizie | ||
| - | sulle tante impunità | ||
| - | sui manganelli usati sulla folla | ||
| - | su popolazioni senza terra | ||
| - | sugli slogan della nuova guerra | ||
| - | infinita libertà | ||
| - | sugli oppressi che non hanno voce | ||
| - | sui paesi che non hanno pace | ||
| - | sulla realtà che la tv non dice | ||
| - | sulle verità che il mondo tace | ||
| - | sulle mafie e sopra i loro ostaggi | ||
| - | sulle stragi e i loro depistaggi | ||
| - | sui cassetti pieni di segreti | ||
| - | sui sottosuoli pieni di rifiuti | ||
| - | sulle morti per le costruzioni | ||
| - | sopra i disperati nei gommoni | ||
| - | sui milioni che non hanno un tetto | ||
| - | sulle baraccopoli in affitto | ||
| - | sopra le torture familiari | ||
| - | sui bambini usati come schiavi | ||
| - | per i giochi che userai | ||
| - |  | ||
| - | dormi dormi | ||
| - | domani poi raccoglieremo i cocci | ||
| - | dei sogni che si sono rotti | ||
| - | e non ci penseremo più | ||
| - | e ricomincerà la ninna nanna | ||
| - |  | ||
| - | |||
| - | ===== Ulteriori approfondimenti sulla strategia delle reti ===== | ||
| - | |||
| - | A seguire alcuni aspetti di riferimento che possono dare un' | ||
| - | |||
| - | * nessuno comanda sugli altri: prevale la leadership all' | ||
| - | * le condivisioni sono proposte e accettate da tutti i partecipanti al percorso; | ||
| - | * le regole sono fatte per i partecipanti al percorso collettivo e non ci possono essere regole o criteri immutabili, se contrarie allo stesso interesse collettivo. | ||
| - | * ognuno è valutabile dalla rete: la legge condivisa vale per tutti (v. comitato etico in //tre principi e un impegno//), ma, come detto prima, considerare che la legge è fatta per gli uomini e non il contrario; | ||
| - | * ogni posizione lavorativa dovrebbe essere rivestita da 2 persone (una rete) che operano all' | ||
| - | |||
| - | ===== Considerazioni da hacker ===== | ||
| - | |||
| - | Questo documento è scritto da un // | ||
| - | |||
| - | A scanso di quanto erroneamente e diffusamente noto, un hacker è una persona che si impegna nell' | ||
| - | |||
| - | ==== Un hacker non è necessariamente un informatico ==== | ||
| - | |||
| - | Un hacker non è necessariamente un informatico. Oggi ci sono molti //hackers// nel campo economico dato che il sistema attuale non risponde alle esigenze di una società equa e sostenible. Per questo è nato il movimento dell' | ||
| - | |||
| - | ==== Un hacker conosce accuratamente il sistema per sapere come " | ||
| - | |||
| - | Un hacker **conosce in modo molto accurato il sistema** in cui si verifica un problema, in modo da capire qual è il **passo creativo concreto che trasgredisce rispetto al preesistente((non c' | ||
| - | |||
| - | ==== Un hacker bilancia creatività e pragmaticità ==== | ||
| - | |||
| - | Un hacker vive in un costante **bilanciamento tra creatività e pragmaticità, | ||
| - | |||
| - | ==== Un hacker affronta sempre la vita con gioia ==== | ||
| - | |||
| - | Un hacker privilegia l' | ||
| - | |||
| - | Grazie Erich Fromm per aver scritto //Avere o essere//. | ||
ilprogetto/carta_etica_anno_0.1360258037.txt.gz · Last modified: 2014/10/28 11:28 (external edit)
                
                